Nome Opera: La Battaglia Di Anghiari
Dim. Originale: 451x64
Anno Opera: 1503
Intorno il 1503 la repubblica di Firenze incarica Leonardo di eseguire un affresco nella sede del Maggior Consiglio. L' affresco doveva rappresentare la Battaglia di Anghiari con la vittoria riportata nel 1440 dai fiorentini. Nel 1506 l'artista, oltre al cartone riesce a realizzare anche una parte del dipinto,ma ne' l'uno ne' l'altro ci sono pervenuti,soltanto copie dell'affresco. Le copie riproducono la parte centrale della scena:essa raffigura una lotta furiosa di cavallieri che si contendono l'asta della bandiera.Leonardo centra la composizione in un spazio ristretto riprendendo gli studi gia' avvenuti per l'Adorazione dei Magi ed il cartone di Sant' Anna,raccogliendo all'interno di quest'ultimo ricchezza di ritmi dinamici e di forze contrastanti. La complessita' dei movimeti dei cavalli e dei soldati intensificano la forza espressiva dellla composizione, che raggiunge una tensione drammatica e una potenza di rappresentazione senza precedenti.
Copia del cartone di Leonardo da Vinci fatta da Rubens
Disegno a matita, ritocco a penna e a guazzo
Gabinetto delle stampe e dei disegni, Parigi
Caratteristiche Prodotto
Seleziona un prodotto tra quelli disponibili per visualizzarne la descrizione completa e foto dettagliate.
Altre Opere dell'autore