Nome Opera: La Gioconda
Dim. Originale: 77x53
Anno Opera: 1506
In questi anni fiorentini Leonardo stabilisce un nuovo modello per il ritratto,destinato ad essere un altra delle sue opere engmatiche piu' famose.Il quadro in questione è il Ritratto di dama al balcone,conosciuto come la Gioconda,oppure la Monna Lisa.Ideato intorno agli anni 1503-1506,il dipinto deve essere stato oggetto di una lunghissima elaborazione da parte del maestro,che lo conservo' sempre con se fino alla sua morte in Francia.Il soggetto è ritratto a ridosso di un loggiato, vi si intravedono il parapetto e le basi di 2 colonne laterali.L'apparente semplicita' della figura si fonda in realta' su una tecnica compositiva molto complessa:un'analisi attenta rivela che busto,braccia e testa della dama ruotano secondo diverse direzioni di movimento.Grazie a questa tecnica Leonardo disperde ogni residuo di rigidezza e immobilita' del soggetto,conferendole una naturalezza ed un'animazione che non ha precedenti.La novita' straordinaria di questo ritratto sta nell'espressione della dama:infatti l'espressione non viene fissata in maniera definitiva,ma sembra mutare dinanzi allo spettatore,attraverso un raffinamento della tecnica pittorica dello sfumato tipica dell'artista.Particolare anche il paesaggio alle spalle della dama,realizzato da Leonardo come l'organismo in continua trasformazione che è la terra: nei picchi rocciosi consumati dall'acque fino all'erosione,nello scorerre dei fiumi e nei vapori dell'atmosfera.
Olio su tavola
Louvre, Parigi
Caratteristiche Prodotto
Seleziona un prodotto tra quelli disponibili per visualizzarne la descrizione completa e foto dettagliate.
Altre Opere dell'autore