Nome Opera: Saturno Che Divora I Suoi Figli
Dim. Originale: 146x83
Anno Opera: 1821
L'opera fa parte della serie detta delle - Pitture nere -, serie di tredici dipinti realizzati da Goya sulle pareti della propria casa presso Madrid, dove abito' negli anni tra il 1819 e il 1823.I dipinti della serie sono tutti caratterizzati da toni scuri, temi macabri e da volti deformati e spaventosi. Non erano stati commissionati e ne per essere mostrati al pubblico.Il dipinto di Saturno era uno dei sei con cui Goya aveva decorato la sala da pranzo della casa. Come per gli altri dipinti della serie, il titolo dell'opera fu dato da
. altri dopo la sua morte.Rappresenta un tema mitologico: il dio Saturno,data la profezia che uno dei suoi figli avrebbe preso il suo posto, li divoravaal momento stesso della loro nascita.
Olio su intonaco
Museo del Prado, Madrid, Spagna.
Caratteristiche Prodotto
Seleziona un prodotto tra quelli disponibili per visualizzarne la descrizione completa e foto dettagliate.
Altre Opere dell'autore