Nome Opera: Classe Di Danza
Dim. Originale: 85x75
Anno Opera: 1874
Di tutto il gruppo impressionista soslo Degas andava all'Opera' a vedere le classi di danza, all'ippodromo ad assistere alle corse dei cavalli o in giro per la citta',per poi dipingere essenzialmente a memoria concentrandosi solo su alcuni soggetti: va bene copiare-avrebbe affermato-ma e' molto meglio disegnare quanto e' rimasto impresso nella memoria che collabora con l'immaginazione. Egli riteneva che nei suoi amici impressionisti ci fosse un atteggiamento troppo passivo nei confronti della natura,delle sensazioni immediate,di circostanze atmosferiche e di luci occasionali,mentre il pittore doveva avere piena liberta' di intervenire secondo le sue esigenze,cosi' cogliendo soltanto elementi ritenuti interessanti.Come nella famosa serie di dipinti che rappresentano le classi di danza,lo stesso ambiente e' rappresentato in ogni quadro con piccoli dettagli sempre differenti.Nella Classe di danza,ad esempio,piccoli dettaggli rappresentati come:l'anziano maestro,il chiacchericcio delle piccole allieve in fondo,dal movimento infastidito nella ballerina che tocca la propria schiena a sinistra della scena.
Olio su tela
Musee d'Orsay, Parigi
Caratteristiche Prodotto
Seleziona un prodotto tra quelli disponibili per visualizzarne la descrizione completa e foto dettagliate.
Altre Opere dell'autore